• OdontoiatriaEstetica

    Estetica Viso e della Bocca

    servizio integrale

    Affida la salute della tua bocca ai nostri esperti Professionisti,
    che sapranno soddisfare ogni tua esigenza
    con soluzioni avanzate e personalizzate.

  • Specialistiper la Famiglia

    Ambulatorio Odontoiatrico

    Dentista, implantologia, ortodonzia, prevenzione e pulizia...

    Da noi trovi lo Specialista che ti serve,
    sia per adulti che per bambini

  • DentalCoach

    Massimo Bonifazi

    Paura del dentista?

    Da noi trovi lo Specialista che ti aiuta a superarla,
    sia per adulti che per bambini

  • Xinfo

    Scarica la nosta App

    Sia per Smartphone che Tablet

    Prenota il tuo appuntamento
    direttamente dal tuo smatphone.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Dentista & Ambulatorio Odontoiatrico

Ill nostro studio dentistico è divenuto un Centro Odontoiatrico, si effettuano una grande varietà di servizi, tutti mirati alla maggiore soddisfazione da parte del paziente.

Ora potrai effettuare visite oltre a quelle dentistiche anche di  implantologia, ortodonzia e per l'estetica del viso.

Inoltre ti possiamo mettere in contatto con il nostro medico Osteopata Dr. Rodolfo Sipone e il Nutrizionista Dr. Davide Sparpaglia.

Prenota subito la tua visita.

  • All
  • Prevenzione
  • Sorriso
  • Invisalign
  • Incognito
  • Ortodonzia
  • Viso
  • Bocca
  • Protesi
  • Impianti
  • Laser
  • Chirurgia
  • Dentalcoach
  • Pauradeldentista
  • Nutrizionista
  • Dieta
  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
Approfondisci / Clicca SHIFT per tutti i servzi carica tutto

Il problema delle fobie odontoiatriche è molto diffuso anche nei soggetti adulti e ciò allontana questi dagli studi odontoiatrici.Vi sono poi situazioni di interventi quotidiani, come la presa delle impronte, l’ablazione del tartaro, che spesso provocano problemi indesiderati. La sedazione risolve tutti questi problemi, “avvicinando” il paziente all’odontoiatria. Il maggior beneficio è sicuramente riservato agli operatori, i quali possono operare serenamente, senza situazioni di stress e notevole risparmio di tempo.

La paura ed il comportamento del dentista

La paura è definita dall’espressione verbale di dolore o disagio, dall’espressione comportamentale di fuga dal trattamento o interferenza con esso, dall’eccitazione motoria che accompagna un’esperienza stressante. Queste tre diverse espressioni non si manifestano necessariamente insieme e sono diverse da persona a persona e a seconda dell’età. Nel piccolo paziente, ad esempio, l’esperienza soggettiva della paura può portare ad attendersi un dolore maggiore con conseguente impedimento delle cure e spiacevoli reazioni, quali una sudorazione copiosa o palpitazioni cardiache. Il problema del dentista a questo punto è quello di ottenere un atteggiamento collaborante che permetta il corretto svolgimento delle cure, mentre l’anestesista o il chirurgo orale devono solo utilizzare gli indici clinici per determinare il grado di sedazione e analgesia richiesti. Il problema della madre è quello di superare l’imbarazzo per l’atteggiamento agitato o distruttivo del figlio. I genitori affetti da fobia odontoiatrica, comunicando attraverso messaggi non verbali la loro stessa agitazione, possono aspettarsi un comportamento non collaborante da parte del figlio. Quindi, per intraprendere un intervento appropriato, è importante considerare una vasta gamma di elementi.

Fonte: TECNOGAZ

.          

Lascia la tua migliore mail e RICEVI SUBITO una copia del mio EBOOK

Ti sei mai chiesto se sorridi abbastanza?

  
CAPTCHA

COOKIES POLICY: Questo Sito Web utilizza la tecnologia 'cookies' per migliorare l'esperienza generale del Sito. Continuando ad utilizzare questo sito Web stai implicitamente autorizzando l'utilizzo dei cookies. INFO